Revisione del Trattato di Schengen.
L’Italia potrà agevolare i flussi immigratori solo se le esigenze economiche, sociali e/o lavorative del Paese lo richiederanno e solo per un numero determinato di chiamate. Sarà il Governo a determinare, con cadenza quinquennale, se e quanti extracomunitari devono entrare in Italia per motivi diversi dalle esigenze di studio, turistiche o di asilo politico, casi – questi ultimi tre - in cui non è possibile mettere limiti, salvo i severi controlli del caso.
I campi Rom non devono esistere. Pur rispettando culture e modi di vivere diversi dal nostro, la sicurezza delle nostre donne e dei nostri bambini non può trovare compromessi. Rinnovamento di Destra propone che gli immigrati extracomunitari e i Rom che si trovino sul territorio nazionale da più di sei mesi che non sono in grado di dimostrare di avere un lavoro, di percepire un reddito legittimo e di avere un tetto sotto cui vivere e dormire dovranno essere espulsi dal territorio nazionale (in questa procedura non sono ovviamente compresi i motivi di studio, turistici e di asilo politico severamente accertati).
Chiunque intenda vivere in Italia deve rispettare le tradizioni e la cultura del nostro Paese.